Visualizzazione post con etichetta pizza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pizza. Mostra tutti i post

lunedì 18 febbraio 2013

Pizza alle patate, rosmarino e provolone dolce

pizza di patate.jpg

Eccomi di nuovo qui, con voi, dopo aver smaltito quei deliziosissimi cupcakes ripieni. Lo scorso week end sono andata al mare, faceva freschino e il sole non era ancora caldo ma mi è bastato un raggio di luce per farmi venire subito la voglia di prendere l'asciugamano e organizzare un picnic veloce sulla spiaggia. Tra panini imbottiti, frutta e biscotti deliziosi, la mia pizza alle patate ci stava proprio bene nonostante fosse, al momento di essere consumata, decisamente fredda. Poco male perché quando si ha fame va bene tutto quindi, per chi avesse voglia di replicarla consiglio vivamente di mangiarla calda. Buon inizio settimana!


Pizza alle patate
rosmarino e provolone dolce



Ingredienti (x1 pizza):
  • pasta per 1 pizza
  • 150 gr. di provolone dolce
  • 3 patate di media dimensione
  • qualche ciuffo di rosmarino
  • olio evo/sale/pepe

Stendere la pasta per la pizza in una teglia anti aderente precedentemente ricoperta di carta forno. Grattugiare   il formaggio grossolanamente (con i buchi grossi) direttamente sulla pasta. Pelare e tagliare le patate crude a fettine non troppo spesse e adagiarle sopra il formaggio, salare, pepare e aggiungere qualche ciuffo di rosmarino, infine irrorare con l'olio evo. Infornare a 180° per 30' circa. Servire calda. 

venerdì 2 novembre 2012

La pizza della pastora

pizza alla pastora

Bella esperienza quella della raccolta delle olive, specialmente per quelle maledette zanzare che mi hanno deturpato la faccia! Comunque queste foto risalgono a due settimana fa, quando faceva ancora caldo. La raccolta è stata fruttuosa ma speriamo sopra ogni altra cosa, che l'olio ricavato risulti buono! La pizza sopra è una mia invenzione, già che siamo in tema campagnolo ho deciso di adoperare dei prodotti locali e a km zero: salame toscano, pecorino, olive taggiasche pinoli del parco di S. Rossore e rughetta; pizza tosta, sostanziosa ma soprattutto saporitissima! Buon week end meno piovoso, si spera!

Senza titolo

Senza titolo

Senza titolo

Senza titolo

Senza titolo


La pizza della pastora



Ingredienti (dosi a casaccio): 


  • pasta pizza
  • pomodorini ciliegini
  • pecorino semi stagionato tagliato a fette
  • rughetta
  • salame toscano tagliato a fette non troppo spesse
  • pinoli di buona qualità
  • olive taggiasche denocciolate
  • olio/sale

Stendere la pasta della pizza in una teglia leggermente unta d'olio e ricoprirla con le fette di pecorino. Cuocere in forno a 180° finché il formaggio non si è fuso a dovere e l'impasto della pizza quasi del tutto cotto. Toglierla dal forno e aggiungere le fette di salame (per 1 pizza rotonda 1 etto circa tagliato fine) i ciliegini tagliati a metà, le olive taggiasche e i pinoli, spruzzare con un pochino d'olio evo e infornare per altri 5' circa. Toglierla dal forno ed ancora calda, finirla di guarnire con le foglie di rughetta, aggiustare di sale ed olio.