Cosa c'entrano i "Cinnamon Rolls, dolci tipici svedesi, con la mia gita aVienna? C'entrano, c'entrano, i Cinnamon hanno fatto da leitmotiv alle mie colazioni all'hotel Savoyen , insieme a delle freschissime macedonie di frutta e dell' ottimissimo darjeeeling. Ho cercato sul web la ricetta originale, ne ho trovate tante, anzi troppe e non tutte mi convincevano, anzi. Quindi ho fatto di testa mia, ho eliminato il lievito di birra e l'ho sostituito con quello chimico perché ho avuto dei dubbi sulla lievitazione (una mia amica li aveva appena fatti ma la pasta non era lievitata, il sapore era buono ma la pasta era cruda!). Detto fatto son lievitati (epperforza!) e sono buonissimi! Vi lascio la ricetta, seguitela passo passo, non perché sia difficile, ma un po' laboriosa si! Dimenticavo! Altre fotine sul mio soggiorno a Vienna!!
Cinnamon Rolls
Ingredienti (x 10 cinnamon rolls abbastanza grandi):
Per la pasta:
- 1 bustina di lievito vanigliato
- 2 uova
- 500 gr. di farina
- 70 gr. di burro a temperatura ambiente
- 200 ml di latte intero
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno:
- 4 cucchiai di panna fresca
- 60 gr. di uvetta sultanina
- 3 cucchiai abbondanti di cannella in polvere
- 160 gr. di zucchero di canna muscovado
- 3 tuorli
Per la glassa:
- acqua (qb)
- 100 gr. di zucchero a velo vanigliato
In una boule montate lo zucchero con le uova, aggiungete poi la farina setacciata con il lievito e il burro. Lavorate bene la pasta energicamente (se necessita, aggiungete un poco di farina per poterla lavorare al meglio). Nel frattempo mettete in ammollo l'uvetta in acqua tiepida (se poi volete "osare" ammollatela nel Calvados! Ghughughu!!). Stendete la pasta su di un ripiano infarinato con il mattarello, non troppo sottile, mi raccomando altrimenti si spacca, all'incirca di mezzo centimetro. Formate un grosso rettangolo. Per il ripieno invece sbattete i tuorli d'uovo in una tazza capiente, aggiungete la panna e lo zucchero di canna. Mescolate. Cospargete la pasta stesa con il composto e l'uvetta precedentemente ben strizzata, spolveratela con la cannella. A questo punto arrotolate la pasta, non vi spaventate se il ripieno fuoriesce, va bene così, lo raccatterete con un cucchiaino dopo. Con un coltellino ben affilato (io ho usato quello in ceramica) fate delle fette spesse circa di 4/5 cm, adagiatele su di una placca da forno rivestita di cartaforno, preriscaldare a 180° e infornate. Mi raccomando distanziatele bene sulla placca perché le rolls tendono a lievitare notevolmente! Cuocere per 15/20' circa. Sfornatele, lasciatele raffreddare e cospargetele con poca glassa ottenuta con dell'acqua (poca) e dello zucchero vanigliato. Buona fortuna!!!