Visualizzazione post con etichetta Gluten Free. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gluten Free. Mostra tutti i post

sabato 2 maggio 2015

Muffins al pistacchio



Ammetto di essere in fissa col pistacchio. Era da un po' di tempo che girando per i vari super mercati mi ritrovavo ad andare dritta dritta verso il reparto dolciumi ad osservare quella specie di farina verde brillante. Ho deciso di comprarla dopo aver consultato varie ricette su google trovando finalmente quella giusta per appagare il mio palato. La ricetta l'ho scovata su un blog di "giallozafferano", per la precisione "maniamore", in origine era una torta ma io ho optato per dei deliziosi e sofficissimi muffins. Non ho apportato nessuna modifica o aggiunta perché la ricetta mi sembrava già perfetta così ed in effetti la riuscita è stata ottima. Per gli amanti del pistacchio, provare per credere! 


Muffins al pistacchio

Ingredienti (x 12/13 muffins):


  • 4 uova
  • 125 gr. di burro fuso
  • 150 gr. di zucchero
  • 150 gr. di farina di pistacchi di Bronte (o pistacchi tritati finemente)
  • 80 gr. di farina 00 *
  • 1 bustina di lievito vanigliato

Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungere il burro e la farina setacciata con il lievito dopodiché amalgamare il tutto incorporando la farina di pistacchi. Predisporre il composto nei pirottini (metà impasto) ed infornare (forno caldo) a 180° per 20' circa (forno ventilato). Dentro sono verdissimi!!
Prossimamente altre ricette a base di pistacchio!

*Per i celiaci basta sostituire la farina 00 con quella gluten free e controllare che la farina di      pistacchi non contenga traccia di glutine, altrimenti, comprate un confezione di pistacchi,    sbucciateli e frullate il tutto.

giovedì 31 maggio 2012

Jubilee Cupcakes (gluten free!)

jubilee cupcakes

Credo che i frequentatori più assidui del mio blog, si siano già accorti da tempo della mia passione smodata per tutto quello che riguarda il regno unito, l'irlanda e tutte quelle terre che si allontanano a grandi passi dal caldo umido e appiccicoso ma soprattutto da frotte di zanzare (maledette!!),  quindi, come non potevano iniziare anche qui, nella mia modesta magione, i festeggiamenti per il giubileo della vecchiarda? Sia mai! Quindi ho deciso di rendere partecipi anche voi, anche se non ve ne frega una beneamata cippa! Oggi la Susina si sente particolarmente cattiva e vi vuole fare uno dei dispetti dei suoi, ma sarà anche clemente, proprio come la vecchiarda quando ha, suo malgrado, accettato il matrimonio tra suo figlio, il principe "cavallo", e quell' obbrobrio della natura di sua nuora, la seconda, per intenderci! Insomma in sostanza questo post sarà il solo e l'unico che dedicherò al giubileo della vecchiaccia, quindi, rilassatevi pure, fatevi un teino che tanto finirà presto, molto presto, prestissimo, anzi, è già finito!  

jubilee cupcakes

Jubilee Cupcakes
(Gluten Free)


Ingredienti (x 12 cakes):


Per i cakes:
  • 100 gr. di burro fuso
  • 100 gr. di zucchero di canna
  • 120 gr. di farina gluten free
  • 1 cucchiaino di lievito gluten free  
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 2 uova intere di medie dimensioni
  • 120 gr. di mirtilli rossi essiccati (gluten free)
Per la glassa:
  • 150 gr. di formaggio philadelphia
  • 250 gr. di zucchero a velo vanigliato (gluten free)
  • 4 cucchiai di farina gluten free
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Pitottini e bandierine "Union Jack", codette bianche blu e rosse per decorare

In una ciotola montare le uova con lo zucchero, aggiungere il burro fuso, la farina, il lievito, l'estratto di vaniglia e i mirtilli rossi precedentemente passati in un poco di farina gluten free (piccolo trucchetto per non farli scendere verso il basso), mescolare e versare nei pirottini, fermarsi a circa metà, non devono lievitare troppo. Infornare a 180° per 15' circa. Sfornarli e farli raffreddare. 
Preparare la glassa mettendo tutti gli ingredienti nel mixer, frullare bene e decorare con una siringa o con un cucchiaino. Completare il tutto con le bandierine e le codette patriottiche.