
Ieri sera su sky ho assistito alla cerimonia di premiazione dei Golden Globe, che dire, bell'industria quella dello spettacolo, quanta bella gente, quanti bei attori, quanti talenti, ma soprattutto quanta classe (tutta made in britain!) quella di Mr. Colin Andrew Firth che si è portato a casa il premio come miglior attore drammatico (evvivaaaaaa!) Diciamo che la serata, a differenza delle altre edizioni era sorprendentemente piena zeppa di talenti, veri miti cinematografici dei nostri tempi, da Al Pacino, Robert De Niro, Jeff Bridges, Robert Downey Jr. a Annette Bening, Steve Buscemi , Robert Pattinson, Robert chi???????? Oh Jesus! Ah ah ah!! Sul serio, non me ne vogliano le Pattinsoniane ma quanta strada ancora deve fare il ragazzo!! Si, è giovane ma quanto talento aveva il povero e compiantissimo Heath Ledger?? E l'ormai dimenticato in un cassetto polveroso River Phoenix? Per non parlare dei giovani attori di casa nostra che se solo fossero nati in America sai che botto??? Comunque basta con le divagazioni sul cinema e dintorni, riflettevo solo a voce alta, spero solo di non aver turbato la suscettibilità di qualcuno visto che di questi tempi va molto di moda leggere un rigo si ed uno no e poi tirare le conclusioni a casaccio, io penso che le persone dovrebbero un pochino staccarsi da questa scatola virtuale e vivere la vita di tutti i giorni il piu' serenamente possibile e non prendere il tutto troppo sul serio, ve lo dico, fa venire l'ulcera!! Questa ultima osservazione è dovuta ad un commento che un utente anonimo mi ha lasciato la scorsa settimana, dandomi, sempre da anonimo/anonima, dell'ipocrita finendo anche con un bell'idiota, ora, dico, mi dispiace che te la sei presa/so per quel commento sui pesci, la mia caratteristica principale è l'ironia, se poi anche questa disturba, mi sa che non hai capito molto della vita e comunque la tua mammina non te l'ha mai detto che non si devono offendere le persone tanto meno quelle che non si conoscono? No? E da maleducati, sai?? Peccato vorrà dire che ti raccomanderò a Mr. Firth per lezioni gratuite di Bon Ton ... non me ne volere ma anche tu, nasconderti dietro ad un dito registrandoti come anonimo/a ... eh, no no no, non si fa, un po' di coraggio, ovvia e non si tira il sasso e poi si nasconde la mano!! Orgiu'! E poi, ho anche una mail sai? Magari scrivimi li, la trovi nel mio profilo, così se ne ri-ragiona con calma, okkey cuor di leone???

Voltiamo pagina (ohimmena, odio la mia vena polemica, mi fa venire le rughe!!) passiamo alla torta, anzi al tortino. Ricetta più o meno light, per quanto si possa definire un dolce "light" quindi non è molto ipocalorico ma l'assenza di uova e burro fa si che la percentuale di grassi contenuti in questa ricetta si abbassi notevolmente, basta pensare alle sole 280 cal. a porzione, quindi, perché no? Una coccola per colazione ce la possiamo pure concedere, nevvero???
Tortina di ricotta al limone
Ingredienti (x 5 ps.):
280 Cal. a porzione
- 250 gr. di farina
- 250 gr. di ricotta di mucca
- 200 gr. di zucchero
- 1 bustina di lievito vanigliato
- 1 la scorza di 1 limone bio
- zucchero a velo (qb)
- 5 cucchiai di latte scremato
Setacciare la farina in una boule, aggiungere lo zucchero la bustina di lievito e i 5 cucchiai di latte scremato. Mescolare. Amalgamare la ricotta con la scorza del limone grattugiato finemente e aggiungerlo all'impasto. Mescolare. Foderare una teglia (stampo a cerniera) da 18 cm. di diametro con la carta forno e versarci dentro il composto. Infornare a 180° per 40' circa. Sfornare, lasciar raffreddare su di una gratella e spolverarla con zucchero a velo.
P.s.: per le piccole fans di Alex ed Ema, ritorneranno presto (spero!) appena la Susina troverà un pochino di tempo per scrivere, l'inizio, la fine, magari anche il titolo, bho??? ^^