
Come promesso, eccomi con uno della serie di dolci lievitati, ottimi per colazione o a merenda, che proporrò qui, sul mio blog, nel mese di Marzo. Ad Aprile invece, parleremo di crostate ma non voglio anticiparvi niente solo che saranno davvero golosissime! Comunque, a prescindere dalla bontà di questo dolce, devo ammettere, me tapina, che sono una vera schiappa per quanto riguarda i "Marbled cake" o "Marmor cake" a dir si voglia, riesco sempre a rovinare l'effetto marmorizzato mescolando un po' troppo il contenuto con lo stecchino, comunque il sapore non cambia, buono è buono ugualmente, prima o poi riuscirò a frenare l'istinto di mescolare il tutto, promesso. La particolarità di questo dolce invece è dovuta a una base decisamente soffice e variegata (ciocco e vaniglia) e da un topping al crumble fatto di zucchero di canna biondo, burro a fiocchetti, farina e gocce di cioccolato fondente e bianco, al latte. Quindi, in sostanza, si ha un contrasto netto appena lo si mordicchia, un contrasto fatto di morbidezza e croccantezza, vi ho incuriosito? Provatelo allora, è divino! Bacioni e buon week end coccoloso a tutti!

Marbled Choc
Crumble Cake
Ingredienti (teglia 20 cm):
Per la torta:
- 225 gr. di burro fuso
- 225 gr. di zucchero
- 4 uova grandi
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 225 gr. di farina
- 1 bustina di lievito vanigliato
- 50 ml di latte intero
- 25 gr. di cacao in polvere non zuccherato
Per il Crumble:
- 100 gr. di farina
- 75 gr. di zucchero di canna biondo
- 75 gr. di burro a pezzetti
- 100 gr. di gocce al cioccolato bianco e fondente
Preparare la miscela per la torta alla vaniglia montando lo zucchero con le uova, aggiungere il burro fuso, l'essenza di vaniglia, la farina setacciata, il lievito vanigliato ed infine il latte. Mescolare. Dividere l'impasto in due parti, nella stessa quantità, mettendolo in un'altra boule, quindi per la torta al cioccolato aggiungere il cacao amaro in polvere e mescolare. Imburrare o rivestire di carta forno uno stampo a cerniera di 20 cm. versare uno strato di impasto alla vaniglia e poi uno al cioccolato, con uno stecchino cercare di formare dei ghirigori senza mescolare troppo altrimenti addio effetto marmorizzato. Infine preparare il crumble lavorando con le mani lo zucchero, la farina, il burro a pezzetti e le gocce di cioccolato, porlo sopra la torta e infornare a 180° per 50' circa. Consumare tiepido o a temperatura ambiente.