Settimana corta quindi me felice anche se di lunedì! Ghghgh! Inoltre, settimana di Halloween, di streghe, di magie e di travestimenti, e non dimentichiamoci della zucca, eh? Ci risiamo, si! Zucca again and again, vi riempirò la zucca di zucca, siete felici? Si? No? Io dico di si! Comunque la ricetta di questo panbrioche - f a v o l o s o - l'ho trovata su sale e pepe anche se, per motivi di tempo e di ingredienti mancanti l'ho notevolmente modificata aggiungendo altri componenti e sottraendone alcuni, insomma, sembra che sia diventata bravina a sconvolgere le cose, non me ne vogliano gli chef, ma io sono così, un po' digiuna nel combinare gli ingredienti giusti ma quando li trovo sono ben capace di farli danzare insieme ad altri. Inutile sottolineare che questo pan brioche dia il suo meglio di se la mattina a colazione, tostato e non, con burro e marmellata, accompagnato da un tea, un caffè, cappuccino o tutto quello che volete voi. Per quanto riguarda invece lo shooting sottostante, è stato realizzato nello studio dei miei amici "Buonaluce", tanto per giocare un pochino con trucco e parrucco, abiti fiabeschi e con le luci, ovviamente, dimenticavo e con Chiara, la modella; spero vi piacciano, bacioni e buona festa a presterrimoooooooooooo!

Panbrioche alla Zucca
Ingredienti:
- 300 gr. di farina 00
- 170 gr. di polpa di zucca (napoletana o mantovana)
- 1,25 dl di latte intero
- 1 bustina di lievito in polvere vanigliato
- 50 gr. di zucchero semolato fine
- 1 uovo
- 60 gr. di burro a temperatura ambiente
- zucchero di canna (qb)
- semi di zucca decorticati (qb)
Cuocere la polpa di zucca a vapore per 20' circa; nel frattempo, in una boule, sbattere l'uovo con lo zucchero, aggiungere la farina setacciata e il burro a pezzettini. Quando la zucca è cotta, frullarla col minipimer e aggiungerla al resto dell'impasto. Unire il latte e mescolare energicamente, infine, il lievito vanigliato. Mettere il tutto in una forma da plum cake non troppo grande rivestita di carta forno, spolverate la superficie con lo zucchero di canna e aggiungere i semi di zucca decorticati. Cuocere in forno a 170° per 40' circa.