
"I libri nascono per essere toccati, presi in mano, a letto, su una panchina, sull'autobus, sul divano, per terra, sdraiati sull'erba. Persino sul cemento. Le persone leggono mentre aspettano. O nelle Stazioni. Sulla sedia a sdraio della spiaggia i romanzi si gustano alle prime ore del mattino o al tramonto. Nella sala d'attesa del dentista allento la tensione leggendo; lo faccio anche dall'estetista per sopportare il dolore della ceretta. Leggevo Lewis Carroll a Disneyland, mentre Mattia si arrotava nelle "tazze di Alice" o scorrazzava su pericolosissime rotaie insieme a suo padre. I miei preferiti sono i treni, la più vasta e multilingue sala di lettura del mondo, in ogni continente. Chi non soffre di nausea legge in auto, come quella signora americana che illumina le pagine con la pila di un casco da minatore mentre suo marito guida ascoltando l'opera. Il libro è fantastico, non ha bisogno di spine, di caricatori, di batterie, sopporta paziente penne, biro, matite, segni e "orecchie". Il libro è la mia vita parallela, mi fa sentire piena di parenti e amici anche se sono morti."
Da: "Noi due come un romanzo" di Paola Calvetti




Tartellette con zucchero di canna integrale,
farcite con crema al cioccolato bianco,
panna e vaniglia
Ingredienti (x 14 tartellette):
- 225 gr. di farina 00
- 25 gr. di zucchero di canna integrale
- 150 gr. di burro freddo a dadini
- 2 tuorli
- 2 cucchiai di acqua fredda
- cacao amaro per spolverizzare (qb)
- 1 baccello di vaniglia "Bourbon"
- 400 ml. di panna da montare
- 350 gr. di cioccolato bianco di ottima qualità
- pirottini di media grandezza di ferro
Setacciare la farina in una boule, aggiungere lo zucchero e mescolare. Unire i pezzettini di burro e lavorare l'impasto fino ad ottenere un composto simile a un crumble. Mettere i tuorli e l'acqua in un' altra ciotola e mescolare. Unire gli ingredienti liquidi con quelli solidi, impastare, avvolgere il tutto in una pellicola trasparente e metterla in frigo per 30' circa. Stendere la pasta su di una superficie infarinata e formare dei cerchi con cui rivestire gli stampini . Punzecchiare il fondo con i rebbi di una forchetta e riempirli con dei fagioli secchi, quindi cuocere in forno a 200° per 10 minuti circa. Togliere l'alluminio e i fagioli e continuare la cottura per altri 5'. Sfornarli e lasciarli raffreddare. Dividere a metà per lungo il baccello di vaniglia e portare via grattando con un coltello i semini neri che sono all'interno, versarli in un pentolino con la panna e portarli quasi ad ebollizione. Spezzettare il cioccolato bianco e versarlo nel liquido caldo e profumato. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Montare con una frusta elettrica fino ad ottenere una crema molto densa (ci vogliono 30' circa!). Far riposare in frigo per 30' circa, riportare a temperatura ambiente e montarle di nuovo con la frusta elettrica. Farcire le tartellette con la crema ottenuta e spolverizzare con il cacao amaro. Se non vengono consumate subito, si consiglia di riporle in frigo altrimenti la farcitura può squagliarsi, in sostanza vanno consumate a temperatura ambiente.
Ricetta presa da "Ricette perfette, Muffin" ma rielaborata dalla sottoscritta.
Con queste tartellette partecipo al contest del "
gatto ghiotto" scadenza 8 dicembre.