La domenica spesso in casa mia scorre lenta e avvolta da un alone di torpore, sia d'estate che d'inverno. Di solito la mattina mi alzo tardi, mi leggo un libro o faccio un po' di zapping su sky; mi scambio messaggi con gli amici su facebook e medito a lungo se uscire o no. Queste giornate grige e le temperature ostili non aiutano di certo, quindi spesso mi rintano nella mia piccola magione e mi coccolo un pochino cucinandomi qualcosa di particolarmente sfizioso e nuovo come questo risottino cremoso trovato sfogliando quel prezioso libro comprato in un supermercato circa due anni or sono. Parlo di "Cucina facile e veloce" della Food Editore, un libro ben fatto e ben illustrato, le ricette poi sono azzeccatissime sia nelle dosi che negli ingredienti, devo dire uno di quei pochi acquisti di libri di cucina ben riusciti ... Ho solo variato un' ingrediente, ho sostituito il burro con l'olio perchè secondo me con i carciofi era più indicato ....

Ingredienti (per 3/4 persone):
320 gr di riso per risotti
4 carciofi
100 gr di crescenza
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
100 ml di olio
1/2 scorza di 1 limone non trattato (piccolo)
1 scalogno
1 rametto di timo
brodo vegetale (qb)
sale/pepe
320 gr di riso per risotti
4 carciofi
100 gr di crescenza
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
100 ml di olio
1/2 scorza di 1 limone non trattato (piccolo)
1 scalogno
1 rametto di timo
brodo vegetale (qb)
sale/pepe
Tritare finemente lo scalogno e farlo soffriggere nell'olio. Aggiungere il riso e tostarlo a fiamma alta per qualche minuto. Allungare con il brodo poco a poco e abbassare la fiamma. Intanto pulire i carciofi eliminando le foglie esterne, spuntarli e ricavarne il cuore con un coltellino affilato. Tagliarli finemente e aggiungerli subito al risotto. Tritare il timo insieme alla scorza di mezzo limone (piccolo) grattugiata e aggiungerla al riso. Continuare la cottura allungando con il brodo caldo. Al fine mantecare con il parmigiano e la crescenza, aggiustare di sale e pepe e impiattare.