-"A volte ritornano"-
è quello che hanno detto i miei, sconsoli, quando mi hanno visto salire le scale con le valigie in mano dopo qualche anno di assenza "riaccogliendomi" in quel nido che ha visto i miei natali diversi anni orsono ... -"poveracci"- ricordo che mi dissi più sconsola di loro ... ^^ In sostanza, sono trascorsi 2 anni ed io sono ancora qui, la cosa doveva essere temporanea e invece ... ed invece, in attesa di tempi migliori, ovvero sistemare ancora un paio di cosette in qua e la ... approfitterò ancora della loro generosa ospitalità. Nel frattempo mi sono guadagnata alcuni spazi, pochi purtroppo ma per fortuna per loro, e l'ho riempiti delle mie cose che mi sono trascinata dietro e accumulate negli anni ...
è quello che hanno detto i miei, sconsoli, quando mi hanno visto salire le scale con le valigie in mano dopo qualche anno di assenza "riaccogliendomi" in quel nido che ha visto i miei natali diversi anni orsono ... -"poveracci"- ricordo che mi dissi più sconsola di loro ... ^^ In sostanza, sono trascorsi 2 anni ed io sono ancora qui, la cosa doveva essere temporanea e invece ... ed invece, in attesa di tempi migliori, ovvero sistemare ancora un paio di cosette in qua e la ... approfitterò ancora della loro generosa ospitalità. Nel frattempo mi sono guadagnata alcuni spazi, pochi purtroppo ma per fortuna per loro, e l'ho riempiti delle mie cose che mi sono trascinata dietro e accumulate negli anni ...
Ad esempio mi sono fatta un "tea corner", dopotutto l'armadio in camera mia è stracolmo di vestiti e di oggetti inutili (per lo più regalati ...), qualche mensola per le mie teiere da collezione e servizi da caffè e latte vintage, un posticino segreto per le mie spezie, l'angolo del caffè, la gelatiera, qualche robot etc etc... per il momento purtroppo niente MdP a meno che non rivoluzioni l'assetto del terrazzo, ma a quel punto loro potrebbero anche decidere che l'ospite dopo il 3 giorno puzza, quindi per il momento tralasciamo ... Non è semplice rientrare in famiglia dopo qualche anno di assenza, ma è anche vero che io sono cambiata e anche loro, quindi ci siamo imposti delle regole semplici ma adatte alla convivenza.
Unico scoglio (se non una montagna) ancora da sormontare è il "fornello" ... ognuno dei componeni della famiglia si cucina per se (ebbene si, siamo una famiglia stramba), ognuno di noi, sia a pranzo che a cena, cucina cibi differenti, immaginatevi quindi le lotte tra i fornelli ovvero: tegami spostati, fiamme spente -"Uh! Ti ho spento la fiamma??? Scusa non avevo visto il tegamino..."- per non parlare poi di mio padre che per hobby ha deciso, dopo essere andato in pensione, di dedicarsi alla piccola pasticceria, un vero incubo, credetemi .... Comunque, tutto sommato, questa fase "regressiva post-post, ma molto post adolescenziale" della mia vita mi ha portato a crescere sotto altri aspetti e la cosa non è da poco ... Insomma, mal comune mezzo gaudio ...
In sostanza, tutti questi discorsi, foto etc ... sono stati fatti per il simpaticissimo "GIVEAWAY" di Sarah, con l'aggiunta poi di un delizioso e semplice primo piatto realizzato qualche giorno fa da me medesima, quindi buon appetito e se avete voglia anche voi di immortalare qualche angolo della vostra cucina non mancate di partecipare, il tutto scade il 26 aprile 2010. Ciaoooooooooooo!!!!!!!! ^__^
Sigarette (Ziti) al Pomodoro in stampo da Plum-Cake
Ingredienti per 4 persone:
Pasta "Sigarette" (o Ziti)
Passata di pomodoro (qb)
basilico
aglio-olio-sale-pepe
acqua
2 mozzarelle
100 gr di parmigiano grattugiato
uno stampo da plum-cake medio
Fare una salsa di pomodoro con basilico, aglio olio, sale e pepe molto liquida (aggiungete acqua), tagliuzzare le mozzarelle e cominciate con il disporre la salsa sul fondo dello stampo, e poi a strati: le sigarette crude, la mozzarella, il parmigiano e di nuovo la salsa e così via .. Infornare a 170° per 45' circa.
