Dolce al cocco accompagnato da gelato alla panna aromatizzato alla cannella...
Dopo varie ed inevitabili vicessitudini, vedi il funerale del mio vecchio pc, giusto il tempo di rompere il ghiaccio con quello nuovo (ho preso Vista, speriamo in bene....) meme e premi in sospeso (che sia chiaro, mi hanno fatto molto piacere, la Lilith ringrazia "again" e si inginocchia...) è giunta l'ora di postare nuove ricette e siccome ho tanta ma tanta voglia di zuccheri (un disastro visto che siamo alle soglie dell'estate...) ho fatto un semplice ma sofficissimo dolce al cocco accompagnato da gelato alla panna aromatizzata alla cannella, quest'ultimo non l'ho fatto io, era nel freezer della mia amica nonch'e' insegnante di canto irish Rosy, devo aggiungere anche che questo connubio è stata la morte sua, provare per credere......ma passiamo immediatamente alla ricetta...
Ingredienti: 200 gr di farina 180 gr di zucchero 1 bustina di lievito 80 gr di burro 1 uovo mezza scorza di limone grattugiato 1,2 dl di latte intero 80 gr di polpa di cocco 10 gr di zucchero a velo
Mettere la farina al setaccio in una ciotola, aggiungere il lievito e lo zucchero. in un'altra scodella sbattere l'uovo con il latte e 50 gr di burro fuso in precedenza (il restante serve per imburrare la teglia) Aggiungere questo composto all'altro e versarci anche la scorza del limone grattugiato e la polpa di cocco. Mischiare energicamente perch'è l'impasto è un pò denso. Trasferirlo nella tortiera e far cuocere a forno caldo a 180° per quindici minuti circa. Sfornato, ricopritelo di zucchero a velo e accompagnatelo al gelato alla panna spruzzato con un pò di cannella...è leggero e al contempo delizioso.....
@ Chimera dolce fattucchiera....che bel week-end che abbiamo trascorso, vero?
@ Polinnia...ti ringrazio per la bravissima, ma così mi vizi!!!
@ Lale....diciamo tutto il week-end culinario!! Tra compleanni, cene e fiere mi sono sbizzarrita!! bacino anche a te!
@ Camalyca.... abbasso la dieta siempre!!!!
@ Mariluna....i complimenti fatti da te per la presentazione mi riempiono di orgoglio....ci stò studiando sopra, purtroppo ho una scaciolatissima macchinetta digitale.... :-(((
@ Fatina....immaginavo che ti sarebbe piaciuto, un'abbraccio stritoloso!!
TESORO TI RINGRAZIO TANTISSIMO!!! :) OGGI-DOMANI MI ADOPERO PER FARNE UN POST, SCUSAMI TANTO PER IL RITARDO, SONO TUTTA SCLERATA PER LO STUDIO.. QUESTO DOLCE AL COCCO E GELATO MI MANDA IN VISIBILIO POI!:) UN ABBRACCIONE P.S.= MA NE PARLIAMO DEI TUOI LIBRI ANTICHI?!!:)
come al solito leggendo questo post (come dal resto succede per tutti gli altri che pubblichi!) mi sono trovato con tre metri di lingua di fuori e con tutta la tastiera del pc imbrattata di saliva!!!!!!
Che gran dolce!!! Mi piace l'atmosfera magica che aleggia nel tuo blog. Vorrei aggiungere il tuo link all'elenco degli amici del mio blog, sei d'accordo? Ciao
@ Caravaggio: buon inizio settimana anche a te! :-))
@ Liquirizia: Quei libri sono diari di ricette di mio padre e delle mie nonne, tutti scritti a mano e con una calligrafia incomprensibile, ma ogni tanto ci cavo qualcosa....(non sono di magia....haimè...)
@ Laura: contenta che ti sia piaciuta, è facilissima e buonissima...
@ Tempesta: quanto rompiiiii!!! te la posto, te la posto.... ;-PPP
che bello il dolce e che bella anche la presentazione! io non amo il cocco ma sembra comunque deliziosa!...una lode ti si da anche solo per il piatto nero...adoro piatti tazzine e citoline dark!
Da un semplice dolce ne hai fatto un piattino niente male,a me poi il gelato fa impazzire ma mai pensato di profumarlo con della cannella bravissima ciao cocozza
...mi giunge il ricordo di quel soffice dolce, accompagnato da note irish...segue acquolina....
RispondiEliminauna delizia, sei bravissima!!!
RispondiEliminaWOW!!! Sabato culinario eh???!!! Delizioso...cocco e panna...gnam!!! Bacino!!!
RispondiEliminache bontà.
RispondiEliminaDai abbasso la dieta :)
Buona domenica.
Che bella presentazione, complimenti...mi arriva il profumo e la delicatezza...bacio
RispondiEliminaEhi non vale..questo dolce al cocco é sublime!Lo astavo aspettando, ricetta copiata!
RispondiEliminaUn bacione!
@ Chimera dolce fattucchiera....che bel week-end che abbiamo trascorso, vero?
RispondiElimina@ Polinnia...ti ringrazio per la bravissima, ma così mi vizi!!!
@ Lale....diciamo tutto il week-end culinario!! Tra compleanni, cene e fiere mi sono sbizzarrita!! bacino anche a te!
@ Camalyca.... abbasso la dieta siempre!!!!
@ Mariluna....i complimenti fatti da te per la presentazione mi riempiono di orgoglio....ci stò studiando sopra, purtroppo ho una scaciolatissima macchinetta digitale.... :-(((
@ Fatina....immaginavo che ti sarebbe piaciuto, un'abbraccio stritoloso!!
buon inizio di settimana
RispondiEliminaTESORO TI RINGRAZIO TANTISSIMO!!! :) OGGI-DOMANI MI ADOPERO PER FARNE UN POST, SCUSAMI TANTO PER IL RITARDO, SONO TUTTA SCLERATA PER LO STUDIO.. QUESTO DOLCE AL COCCO E GELATO MI MANDA IN VISIBILIO POI!:)
RispondiEliminaUN ABBRACCIONE
P.S.= MA NE PARLIAMO DEI TUOI LIBRI ANTICHI?!!:)
Wow...sembra un dolce da ristorante! Buonissimo!
RispondiEliminasenti volevo farti una domanda......quando pubblicherai la ......ciaoooooo
RispondiEliminacome al solito leggendo questo post (come dal resto succede per tutti gli altri che pubblichi!) mi sono trovato con tre metri di lingua di fuori e con tutta la tastiera del pc imbrattata di saliva!!!!!!
RispondiEliminaChe gran dolce!!! Mi piace l'atmosfera magica che aleggia nel tuo blog. Vorrei aggiungere il tuo link all'elenco degli amici del mio blog, sei d'accordo? Ciao
RispondiElimina@ Caravaggio: buon inizio settimana anche a te! :-))
RispondiElimina@ Liquirizia: Quei libri sono diari di ricette di mio padre e delle mie nonne, tutti scritti a mano e con una calligrafia incomprensibile, ma ogni tanto ci cavo qualcosa....(non sono di magia....haimè...)
@ Laura: contenta che ti sia piaciuta, è facilissima e buonissima...
@ Tempesta: quanto rompiiiii!!! te la posto, te la posto....
;-PPP
@ Harald....buongustaio!!!!
Certo " Mestolo!!" fai pure, ora vengo a sbirciare nella tua cucina!!!
RispondiEliminaLa tua Gif mi fà morire!!!
Bellissimo blog! Complimenti! Ti ho linkata! Baci Lauradv
RispondiEliminaCarissima, sono venuta a curiosare e ti linko anch'io!!!! la tua ultima ricetta mi ha incantato!!!!!
RispondiEliminaSono entrata incuriosita dal nome, complimenti per il blog. Se non ti dispiace ti linko tra i miei preferiti. A presto :)
RispondiEliminabuono ,molto invitante.
RispondiEliminache bello il dolce e che bella anche la presentazione! io non amo il cocco ma sembra comunque deliziosa!...una lode ti si da anche solo per il piatto nero...adoro piatti tazzine e citoline dark!
RispondiEliminaciao
RispondiEliminaHo trovato il tuo blog e mi si apre questo splendido dolce!
Bellissimo!
ciao
evvaiiiiiiiiiiiiii computer nuovoooooooooo :D e inaugurato con un bel dolcetto!
RispondiElimina@ Emilia...ma fai pure!!!!!
RispondiEliminabenvenuta!!!!!!
@ Andrea...grazie grande cuoco!!!
@ Vanessa.... grazie per la lode, proprio oggi ho comprato il servito completo ma quadrato, fà molto "sushi" e i piatti fotografati rendono meglio...
@ Ciao Michela, benvenuta anche a te, torna quando vuoi...
@ Salsadirapa....si, pc nuovo finalmente... è stata un'agonia..
baci!
Da un semplice dolce ne hai fatto un piattino niente male,a me poi il gelato fa impazzire ma mai pensato di profumarlo con della cannella bravissima
RispondiEliminaciao cocozza
Grazie cocozzina!!!!
RispondiEliminache buono il cocco e che buono tutto quello che lo contiene come questa torat mooolto invitante...ciao imma
RispondiEliminaGrazie Imma.....benvenuta!
RispondiElimina...che acquolina!!!
RispondiEliminaLo devo provare assolutamente!
Grazie!!!
ciao first! benvenuta anche a te!!!
RispondiElimina